La domanda è: si può risparmiare sull’impianto di riscaldamento autonomo riducendo i costi della bolletta del gas?
Qui sotto vi descrivo un utile decalogo per evitare sprechi di energia
Per tutti coloro che hanno un impianto di riscaldamento autonomo il consiglio è di mantenere la propria abitazione a una temperatura che non deve superare la soglia dei 20 gradi. Il secondo passo è far revisionare la vostra caldaia, con il controllo dei fumi, la pulizia del bruciatore, la verifica dello stato del tubo coassiale/fumi, la pulizia dell’impianto termico ( obbligatorio Norma UNI 8065 e D.P.R n°59/2009) dei radiatori e l’ installazione delle valvole termostatiche.
A cosa servono le valvole Termostatiche? Vanno installate per regolare i consumi ed evitare l’accensione durante alcuni orari, aiutano a regolare la temperatura interna evitando sprechi e dispersioni,ricordate che per ogni grado centigrado risparmiato si taglia la bolletta del 6-7%, regolano l’afflusso di acqua calda ai radiatori. Il funzionamento è semplice in base al livello impostato (da 0 a 5) e grazie a dei sensori aumentano o diminuiscono l’afflusso di liquido nei termosifoni, sotto il dettaglio delle posizioni della manopola:
Posizione 0 quando la valvola è chiusa
Posizione 1 corrisponde a circa 14/16°C
Posizione 2 corrisponde a circa 16/18°C
Posizione 3 corrisponde a circa 18/20°C
Posizione 4 corrisponde a circa 20/22°C
Posizione 5 Corrisponde a circa 22/24C
Ricordiamo infine che quando si installa una caldaia a condensazione, la riqualificazione dell’impianto termico con le valvole termostatiche beneficia anche della detrazione fiscale del 65%.( Ecobonus)
E’ obbligatorio installare le valvole termostatiche?
La normativa entrata in vigore impone le valvole termostatiche solo per impianti centralizzati,per gli impianti di riscaldamento autonomo basta solo fare il bollino blu (Roma) ogni 4 anni , l’obbligo delle valvole termostatiche sui termosifoni è previsto negli impianti autonomi solo nel caso di nuova installazione del generatore di calore o ristrutturazione dell’impianto ( anche condominiale)
Fonti
° ENEA
° Techem, Valvole termostatiche
Commenti recenti